Yes, we Ken.ji (S05 E27)

Agenda piena? Chiedete alla UEFA di spostarvi la Champions di futsal alle 17.30 per andare al Maksimir per vedere Dinamo Zagabria-Borussia Dortmund. Problema che ad ogni modo non hanno ad Ischia dove la Virtus Libera non ha una sezione calcistica in Champions ma se la cava molto bene in serie B

QuattroChiacchiere con Massimiliano Bellarte (S05 E26)

Puntata speciale che si allontana dai soliti temi toccati dal vostro podcast di fiducia. In compenso, torniamo a proporvi un’intervista, nel format QuattroChiacchiere, a un ospite davvero di spicco: Mister Massimiliano Bellarte, attuale commissario tecnico della Lettonia e selezionatore della Nazionale Italiana negli ultimi 4 anni. Un dialogo che passa dalla metafisica alla pasta al forno in men che non si dica.Cosa aspettate ad ascoltarla? Vi assicuriamo che questa puntata vi costerà molto meno di un cappuccino e un cornetto a Riga (l’ascolto è gratis, non avete scuse!).

Gita a li Castelli (S05 E25)

Come Lando Fiorini ci facciamo un giro ai Castelli Romani, tra Genzano e Pomezia (che non è proprio Castelli ma facciamo finta). La Serie A si comincia a delineare, un pezzetto alla volta, tra testa, centro e coda, ma la distanza è lunga e la maratona ha molto da dirci, tra pivottoni giganti stile Ludgero Lopes e laterali dribblomani come Barichello.Anche spazio alle prime amichevoli dell’ItalFutsal targata Samperi.

Hat-trick (S05 E24)

Tre è un numero che torna, 3 giornate, 3 triplette, 3 podcaster. Anche 3 sorteggi europei e altrettanti benauguri alle Nazionali. Nazionale maschile che sfida la Norvegia, sfida che vi presentiamo in qualche modo.

La descrizione di un Main Round (S05 E23)

La descrizione di un Main Round, le avversarie che cambiano; e crolla la fortezza del Kaunas.Anche se non sei più Meta perché in UEFA non te lo fa usare; e credi che a Differdange la vita sia normale. …ah sì, e la seconda giornata di Serie A.

Ritorno a casA (S05 E21)

Passata la sbornia Mondiale, torniamo a parlare di futsal nostrano con uno sguardo d’insieme sulla stagione prossima ventura di Serie A. “Ritorna a casa Miqui González” avrebbe cantato Peppino di Capri se mai gli avessero chiesto un inno al posto di “Futsal is my life”. L84 ed Ecocity Genzano hanno alzato l’asticella con i colpi dell’estate, mentre il nichilismo trionfa dalle parti del Petrarca Padova, comunque per nulla spaventato dalla scelta di Thierry Henry di sbarcare nel futsal italiano. Immagine: L84 Futsal

Diario di Tashkent: Epilogo e puntata 100! (S05 E20)

Ultimo giorno dei Mondiali di futsal in Uzbekistan! Commentiamo le ultime due partite, che hanno decretato il trionfo del Brasile contro l’Argentina e il terzo posto dell’Ucraina contro la Francia, e lasciamo le nostre impressioni finali su un Mondiale che, tutto sommato, ci è piaciuto molto. Ma questa puntata è molto speciale per un altro motivo: è la centesima di QuattroZero! Dedichiamo la parte finale ai racconti delle nostre puntate preferite e a raccontarci un po’ chi siamo, chi eravamo e chi potremmo essere. In ogni caso, grazie a chi ci ascolta!

Diario di Tashkent: Giorno 20 – Atto finale (S05 E19)

Ventesimo giorno dei Mondiali di futsal in Uzbekistan. La finale sarà Argentina – Brasile, ed è giusto così. Una finale dal fascino immenso, già storica prima ancora di iniziare. Analizziamo la semifinale Argentina – Francia e raccontiamo cosa significa la partitissima che ci attende domenica, senza dimenticare una finalina per il terzo posto comunque interessante. Chiudiamo con varie ed eventuali di un certo livello!

Diario di Tashkent: Giorno 19 (S05 E18)

Diciannovesimo giorno dei Mondiali di futsal in Uzbekistan. Giorno 19, semifinale 1: Ucraina-Brasile, dove i verdeoro sono andati davvero in difficoltà per la prima volta in questo torneo. Ci ha pensato capitan Dyego Zuffo a trascinare il Brasile alla sua settima finale mondiale, dopo aver mancato le ultime due. I carioca attenderanno la vincitrice di Argentina-Francia, una partita che è già cult.