MAGNESIA PODCAST
Magnesia Podcast
Testata giornalistica che raccoglie podcast
A cazzo di cane

Salida Lavolpiana
AS Roma
La birra tra amici trasformata in un podcast: sostanzialmente AS Roma.
In voce Carlo Cimini, Simone Costantini e Matteo Vitale.
In voce Carlo Cimini, Simone Costantini e Matteo Vitale.

SportCast
Sport
Giuliano Terenzi racconta brevi storie di sport. Un viaggio oltre i successi e le sconfitte, alla ricerca delle emozioni dello sport. Storie tristi, assurde, divertenti ed entusiasmanti: ce n'è per tutti i gusti. Un podcast sportivo che riesce a coinvolgere e ad emozionare anche chi, solitamente non è appassionato di sport.

QuattroZero
Futsal
Siamo la casa delle opinioni a rimbalzo controllato. Narriamo notizie, analisi e storie su una palla rincorsa da 10 atleti, per 40 minuti effettivi di gioco, entro un campo di piccole dimensioni capace di regalare grandi emozioni. In una sola parola: futsal!

Gente di Borgata
Roma
Gente di borgata è il podcast che ti porta in giro nei quartieri di borgata e periferia di Roma. Una passeggiata per le vie e i luoghi iconici del quartiere nell’arco di quindici anni. Le storie sono state rintracciate grazie all’archivio del giornale L’Unità; nessuno degli accadimenti che ascolterete è inventato, sono tutti realmente accaduti nei luoghi attraversati da questa “passeggiata nella storia”.

Giallorosse
AS Roma Femminile
Il primo podcast dedicato esclusivamente alla AS Roma Femminile, prodotto in collaborazione con Il Romanista.
In voce Carlo Cimini e Leonardo Frenquelli.
In voce Carlo Cimini e Leonardo Frenquelli.

Sportcast
Sport
Giuliano Terenzi racconta brevi storie di sport. Un viaggio oltre i successi e le sconfitte, alla ricerca delle emozioni dello sport. Storie tristi, assurde, divertenti ed entusiasmanti: ce n'è per tutti i gusti. Un podcast sportivo che riesce a coinvolgere e ad emozionare anche chi, solitamente non è appassionato di sport.

Gente di Borgata
Roma
Gente di borgata è il podcast che ti porta in giro nei quartieri di borgata e periferia di Roma. Una passeggiata per le vie e i luoghi iconici del quartiere nell’arco di quindici anni. Le storie sono state rintracciate grazie all’archivio del giornale L’Unità; nessuno degli accadimenti che ascolterete è inventato, sono tutti realmente accaduti nei luoghi attraversati da questa “passeggiata nella storia”.